Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: First Person Tetris

Se n’è parlato abbastanza in giro il mese scorso; nel caso non ve ne foste accorti, potete provare a giocare a First Person Tetris. Fondamentalmente il gioco è il buon vecchio Tetris in versione originale, con un piccolo problema: noi guardiamo un monitor dove c’è la partita a tetris, e quando spostiamo il pezzo che casca quello rimane fermo. Si muove infatti tutto il resto… E non provate nemmeno a usare il night mode, che a me sembra più che altro un nightmare!
Sconsigliato a chi soffre di vertigini.

Ultimo aggiornamento: 2010-02-07 07:00

Antistress virtuale

È un classico, forse l’ho anche già presentato nelle mie notiziole, ma è sempre piacevole.
Da Resistenza Umana – che consiglio anche per gli altri giochini “da ufficio” ritorna l’Antistress virtuale! Schiaccia le bollicine d’aria per sentirle schioccare: è sicuramente meno pericoloso che schiacciare la testa dei vicini di ufficio, anche se ammetto che quest’ultima operazione sarebbe spesso più vantaggiosa.

Ultimo aggiornamento: 2010-02-03 08:00

gioco della domenica: Hoshi Saga

Il gioco di oggi è uno di quelli senza istruzioni. In Hoshi Saga (al momento ci sono quattro versioni diverse del gioco su ludobox.com) bisogna trovare la stella nascosta non si sa bene come nei vari schemi. Gli schemi che ho provato io non sono così difficili; il gioco è comunque un piacevole passatempo.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-31 07:00

gioco della domenica: Tetrapentos

Vi siete scocciati del Tangram? Volete qualcosa di più angoloso? Tetrapentos fa per voi!
Anche se non sapete il francese le istruzioni sono facili. Col mouse si spostano i pezzi; le frecce li ruotano oppure li ribaltano; bisogna riempire la figura obiettivo. Di schemi ce ne sono 64: inutile dirvi che non sono nemmeno riuscito a completare il primo, anche perché dopo due minuti mi sono scocciato…
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-24 07:00

gioco della domenica: Atomix

Anche Atomix è il remake per PC di un vecchio gioco per Commodore 64. Quello che bisogna fare è comporre delle molecole (nel livello standard vedi anche come sono fatte…), sapendo che ogni atomo può essere spostata nelle quattro direzioni ma una volta mosso va avanti fino a che non trova un ostacolo.
Vi dico subito che ho fatto fatica a creare l’acqua e col metano mi sono bloccato :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-17 07:00

gioco della domenica: PhysBallz

In questo gioco occorre fare delle catene di simboli dello stesso colore, che scompariranno per magia. Che novità, direte! E invece una novità c’è, visto che i cerchietti si muovono nello schermo, e garantisco non è così facile riuscire a capire cosa fare. (Come fare è semplice: si punta su un cerchietto, si tiene cliccato il mouse e ci si sposta sugli altri cerchietti) Peccato che io non sia riuscito a trovare un sistema per eliminare il suono ;-(
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-10 07:00

Gioco per l’Epifania: Puzzing

Il gioco di oggi è un classico, sono sicuro di averlo giocato forse addirittura su un vecchio 386. Nei quindici livelli di Puzzing occorre spostare i blocchi (ricordandosi che esiste la gravità, e quindi tendono a cascare in basso) in modo da eliminare a due a due quelli con lo stesso simbolo. Facile, ma non quanto sembri a prima vista!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-06 07:00

gioco della domenica: Way Of The Tangram

Il tangram immagino lo conosciate tutti: è un quadrato diviso in sette parti che possono venire riassemblate per formare tante figure diverse. Se volete mettervi alla prova nella risoluzione di vari problemi, Way Of The Tangram è il gioco che fa per voi. La cosa piacevole, oltre alla possibilità di avere vari hint, è che si può riprovare a risolvere uno schema per ottenere un tempo minore e quindi un bonus maggiore.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-01-03 07:00