Non penserete mica che l’italica stampa sia l’unica ad avere “notizie” WTF, vero? Diciamo che la differenza con l’estero è che tipicamente da noi si vedono più centimetri quadrati di pelle e che siamo sempre pronti a riciclare, traducendole più o meno accuratamente, tutte le grandi scoperte scientifiche dei ricercatori dell’università di Vattelapesk (mai capito perché siano quasi sempre britanniche: però magari è semplicemente un effetto ottico dato dalla mancanza di gente che sappia leggere francese, tedesco o cinese).
Ad ogni buon conto, sappiate che nientepopodimeno che la BBC stamattina ha pubblicato un articolo che spiega come i ricercatori – stranamente non britannici ma del tedesco Max-Planck-Institut für Ornithologie – hanno scoperto come i merli in un ambiente urbano pieno di luce artificiale raggiungano la maturità sessuale un mese prima dei loro omologhi in campagna. Copio verbatim la frase che ho letto nel feed RSS:
A study has found that nocturnal artificial light in urban areas makes European blackbirds develop reproductive systems up to a month earlier than birds living in woodlands.
Non riuscirò più a mettere il White Album e ascoltare Blackbird allo stesso modo.
P.S.: Elmar Burchia, Enrico Franceschini, lo so che anche voi leggete il feed della BBC e siete già sul pezzo. Avete notato che il portavoce del progetto è milanese? Avete la possibilità di un’intervista esclusiva in italiano!
Ultimo aggiornamento: 2013-02-13 09:35