Signori, è ora di distinguersi dalla folla e imparare qualche parola nuova. Occhei, probabilmente se siete tra i miei ventun lettori, probabilmente le conoscete già… ma non si sa mai.
Oclocrazia significa letteralmente “governo della massa”, nel senso che le decisioni sono prese dalla massa (scegliete voi se la ggente, il popolo, o i cittadini: tanto non cambia nulla). Il termine è già registrato nei grandi filosofi greci, il che mostra che noi non inventiamo proprio nulla. Inutile dire che per loro l’oclocrazia era una perversione del già pessimo concetto di democrazia; ma i risultati li abbiamo comunque sotto gli occhi tutti i giorni.
Anche blachennomio è una parola di origine antica, per la precisione ellenistica, e significa “tassa sulla stupidità”. Ad Alessandria d’Egitto gli astrologi venivano tassati con il blachennomio proprio perché si facevano i soldi sfruttando la credulità della gente. Per i talebani del politicamente corretto, mi affretto ad aggiungere che “stupido” in questo caso non significa “diversamente intelligente”: il termine blax significa letteralmente “pigro”, quindi uno che ha volontariamente spento il cervello e pertanto è giusto che paghi (indirettamente, nel senso che lui paga l’astrologo e questo versa poi le tasse). Il blachennomio ce l’abbiamo ancora oggi: non tanto nelle tasse sulle sigarette che in effetti servono per avere i soldi per curare i fumatori che si ammalano quanto nelle lotterie. Non siete contentoni?
Ultimo aggiornamento: 2014-04-15 14:53