Archivi categoria: admin

chi mi cerca

Nei referrer di questa settimana, balza in testa la chiave di ricerca “sondaggi elettorali”, che supera “teoria musicale” (l’unica sensata nella top 10, tranne forse “creta”) e “cartelli stradali”. Restano in alta classifica “influenza intestinale”, “tecniche di vendita” e “la nebbia agli irti colli” (?)
Più divertente spulciare in giro: sette richieste per “coglioni”, due per “GIOCHI DI CANTANTI FAMOSI” (tutto maiuscolo), “SAN GOOGLE” (!) e “rompermi le palle”, ma anche “come diventare spy della rete”, “luc vauvenargues massime” (??), “la mia vescica”, “carabus olimpiae” (???).
Misteri della rete.

Ultimo aggiornamento: 2004-04-04 12:00

basta ai commenti paleolitici

Via Uomonero ho scoperto che esiste un plugin di MT che permette di chiudere i commenti più vecchi di n giorni. In pratica, non si può più commentare le cose vecchie che ho scritto: la logica dietro a questa scelta è che nessuno tanto va a leggere le cose vecchie, e quindi eventuali commenti nuovi vengono persi.
Purtroppo dovrò ricordarmi di lanciare ogni tanto lo script…

Ultimo aggiornamento: 2004-04-03 16:56

commenti moderati

Mi sono scocciato di dovere cancellare lo spam nei commenti alle notiziole. Da un lato ci sono i programmi automatici che cercano via google i blog e postano i loro link come commenti; dall’altro gli spammer de noantri, come quello che si è andato a infilare la pubblicità del suo sito condominiale nella mia notizia sulle liti nel *mio* condominio.
Grazie alla segnalazione di DElyMyth, ho recuperato questo script che in pratica salva i commenti in uno stack temporaneo, in modo che io possa
verificarli e approvarli. Una palla, ma sono un uomo di forti princìpi :-)
Ah, i commenti idioti continueranno a venire approvati. Riconosco a tutti, anche a quelli che non hanno il coraggio di firmarsi, il diritto ad essere idioti…

Ultimo aggiornamento: 2004-03-01 12:42

statistiche

Stavo guardando le statistiche di gennaio (prima o poi riuscirò a eliminare dal conto le pagine lette da googlebot). Ecco le tre frasi che sono state più utilizzate per trovare il mio sito:
– teoria musicale (20 richieste)
– influenza intestinale (13)
– sondaggi elettorali (10)
Ora, la prima è sensata, ma le altre due? È vero che in entrambi i casi la notiziola corrispondente appare su Google come terza (il che non è poi così bello), ma già dalle due righe di contesto si capisce che l’influenza intestinale è la mia, quindi di poco interesse per il resto del mondo… bah.

Ultimo aggiornamento: 2004-02-01 17:09

Aggiornamenti a singhiozzo

Non solo sono a Roma e non a casa, ma la rete non va avanti, e ogni poco salta tutto. Non leggerete molto in questi giorni, insomma.

Ultimo aggiornamento: 2004-01-28 13:45

feed rdf completo

Sperando di avere capito bene cosa mi ha chiesto Marco d’Itri, ho aggiunto un feed completo al sito. In pratica, chi usa programmi automatici per ricevere le mie notiziole può scegliere tra il già presente riassuntino, oppure bearsi, si fa per dire, con tutto quello che scrivo. Per chi legge sul mio sito non è cambiato nulla, nemmeno il colore :-)

Ultimo aggiornamento: 2004-01-16 16:37

Misteri

Spulciando i log del mio sito, vedo che arriva tanta gente – occhei, qualcuno – facendo richieste a volte completamente fuori di testa. Quelle che vanno in classifica sono magari “calzio” oppure “accettare preghiera”; “teoria musicale” va per la maggiore.
Quello che mi piacerebbe sapere è se questa gente ha trovato quello che cercava, o magari qualcosa che non cercava ma era comunque interessante. Gli affezionati lettori di queste notiziole sono esclusi: se infatti sono affezionati, vuol dire che a loro interessano. Però mi piacerebbe avere qualche feedback in più sulle cose che scrivo per il sito: suggerimenti su cosa migliorare, temi da approfondire e così via.
Un po’ di aiuto per il mio ego, insomma!

Ultimo aggiornamento: 2004-01-09 22:34

Dove sono

Per i curiosi, e sperando non si rovini troppo la mia privacy, ho aggiunto le mie coordinate a GeoUrl. Se ho fatto le cose per bene, c’è il link a destra.
Non so esattamente l’utilità pratica: sono a zero miglia da Gnueconomy, ma lo sapevo già da prima. Tanto Neri non va all’Esselunga di viale Zara :-)

Ultimo aggiornamento: 2003-12-26 12:54