Archivi categoria: admin

back to blog

Ho mantenuto le promesse. Dal 12 a oggi non ho toccato internet (i post che avete visto erano stati preparati in anticipo). Mi sono trovato 305 email e 586 spam, e per fortuna Gmail ha dato solo un falso negativo; adesso mi dedicherò con molta calma a leggere e rispondere alle mail.
E questo povero blog, lasciato così negletto? Non preoccupatevi. In vacanza ho letto parecchio, e quindi c’è un pacco di recensioni che arriveranno automaticamente una al giorno, insieme a qualche altra notiziola che mi sono appuntato in questi giorni. In realtà mi sono persino dato alla narrativa con due microracconti fantascientifici, ma quelli li troverete sul mio posterous, sempre per non rovinare la bellezza delle notiziole!

Ultimo aggiornamento: 2008-08-30 17:04

si chiude davvero

Dopo la breve pausa di controllo, adesso chiudo davvero fino al 30. Ho persino settato il vacation di Google (solo con i contatti che erano finiti nella lista uffficiale… se uno mi scrive e non gli arriva il messaggio può lamentarsi con me a settembre).
Ci sono tre recensioni di libri – letti in questi giorni – che appariranno automagicamente sul blog: se volete commentare fate pure, ma se non siete Commentatori Ufficiali sappiate che nessuno vedrà quello che avete detto fino al 31 prossimo venturo.

Ultimo aggiornamento: 2008-08-12 20:53

pastiglie musicali

Movable Type, che mi ostino a usare (ho appena messo su la versione 4.12, speriamo funzioni un po’ meglio ché la 4.1 andava a spinta) non ti permette di accettare trackback solo interni, il che è una fregatura. Per chi fosse digiuno di informatica, i trackback sarebbero i collegamenti ai blog che ti citano. È ormai anni che all’atto pratico i trackback servono solo a inviare spam, e quindi sono in genere disabilitati: però ogni tanto lo riattacco, se devo mettere link a miei vecchi post. Il tutto sperando che i filtri antispam funzionino.
A quanto pare, il passaggio alla nuova versione di MT ha dato qualche problemuccio, e mi sono trovato quattro trackback di un sito che vende pastigline per maschietti. Il programma di spam deve essere fatto benino, perché gli indirizzi (fasulli) da cui risulta inviato sono tutti diversi, ma questo non è interessante. La cosa che mi ha colpito di più è stato il messaggio associato al primo di questi, per la pastiglina di nome “Sonata” (un sonnifero, che non avevo mai sentito nominare prima: vedete quante cose si imparano con un blog?) Il testo del messaggio infatti fa
Excerpt: Williams sonata 88 digital piano manual. Sonata flatware stainless.
Title: Williams sonata 88 piano owner manual.
Blog: Beethoven moonlight sonata.
Si vede la cultura degli spammer!

Ultimo aggiornamento: 2008-06-28 16:19

archivi puliti

Il mio blog è generalmente letto compulsivamente dai miei ventun lettori, oppure qualche notiziola singola spunta dagli archivi dei motori di ricerca. Questo significa che ho cercato di fare in modo che la home page e le singole notiziole siano leggibili. Al limite i colori possono non essere il massimo della vita, ma non potete pretendere troppo dal sottoscritto.
Però cercare tra le più di 4200 notiziole è un po’ pesante, e quindi ho aggiunto anche gli archivi mensili e per categoria. Peccato che da quando ero passato alla versione 4 di Movable Type questi archivi fossero assolutamente illeggibili. Addirittura per quello per data avevo preso la decisione di togliere il CSS e lasciarlo come puro testo. Garantisco che era più leggibile. Il tutto doveva essere rimesso a posto appena possibile, ma si sa come vanno queste cose…
Bene. Stasera ho scoperto che bastava copiare il template generale e funzionava tutto come per miracolo. Finalmente riesco a vedere qualcosa di comprensibile.
(beh, si fa per dire, visto che ho perso la colonna di destra… e dire che non ho toccato l’indice principale!)
Aggiornamento: devo avere fatto un refresh un po’ esagerato, e avevo perso i template modificati. Almeno ho scoperto che non avevo backup del blog… li avevo separati dal resto del sito, e non li avevo mai fatti. Sempre bello imparare qualcosa :-)

Ultimo aggiornamento: 2008-06-19 19:29

Voki

Ho appena recuperato da Hyperbola il link a voki, un’applicazione che crea un avatar “vocale”. L’avatar non mi assomiglia per nulla, come potete vedere in basso a destra se state guardando la pagina principale delle notiziole e non la singola notiziola; per quanto riguarda la voce, il microfono stasera aveva un forte rumore di fondo però direi che si capisce come parlo. Se penso che nel ’94 avevo messo nel sito un “ciao a tutti!” come file .au, mi sento davvero ggggiovane!

Ultimo aggiornamento: 2008-05-21 20:10

Il mio calendario è diventato famoso

Il mio blog a tempo ha finalmente(?!) ricevuto il primo commento di spam. Inviato da “Oscar_pistorius_rich@hotmail.com” con testo “Oscar pistorius rich” punta a un sito cinese
sotto barerube.cn (il nome del dominio, come avrete immaginato, è oscar-pistorius); però il messaggio arriva da 68.81.131.121, che è un All-American IP.
La cosa più strana è che il sito (almeno visto sotto lynx) assomiglia a un blog vero e proprio, anche se in mezzo ai post ce n’è uno che assomiglia tanto a uno spam. Né ci sono cookies e altri strani troiani da scaricare… mistero.

Ultimo aggiornamento: 2008-05-17 12:07

Scopiazzatrice: Valentina Folcio

Sto diventando esperto a trovare chi copia i miei post. Dopo il caso di due settimane fa, ora sono arrivato qua. Come i miei affezionati lettori si saranno accorti, quella è una scopiazzatura della mia notiziola (e poi pagina di matematica light) al riguardo. Se uno guarda il sorgente del suo post, in effetti si vede un “finto link” (nel senso che esiste, ma non è cliccabile) al file originario, e sarei quasi stato per accettare che la mancanza di una citazione fosse solamente una svista nello scrivere il post. Però subito dopo c’è quest’altro suo post che è la scopiazzatura di questo, e l’ipotesi benigna va a farsi benedire.
Quello che continuo a non capire è la ragione di tutto questo. Ripeto che dal mio punto di vista non succede nulla se uno mi copia del testo su un blog; lo scrivo anche a chiare lettere. Quello che chiedo non mi sembra molto: che venga riconosciuta la proprietà intellettuale (cioè dire che non l’hai fatto tu, ma io) e un puntatore all’originale. E invece, nulla. Mah.

Ultimo aggiornamento: 2008-04-13 17:43

Fortuna che scherzo coi santi!

È appena arrivato a vedere il mio calendario un visitatore il cui browser invia la seguente stringa di identificazione:
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; Guardia di Finanza - Servizio Informatica; snprtz|dialno; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.30; Guardia di Finanza - Servizio Informatica; Guardia di Finanza - Servizio Informatica)
Direi che per il momento dovrei scamparla :-)

Ultimo aggiornamento: 2008-04-01 16:41