La Biblioteca di Babele è online!

Tutti (o almeno tutti i miei ventun lettori) conoscono il racconto di Borges La biblioteca di Babele: una ipotetica biblioteca dove sono presenti tutti i possibili libri. Bene: sono lieto di segnalare che esiste un’implementazione web di questa biblioteca!

Nel 2022 Tom Snelling ha infatti messo in linea questo sito. Ovviamente il sistema funziona “on demand”, nel senso che viene generata e mostrata una singola pagina: come sapete, la biblioteca non può essere contenuta interamente nel nostro universo. Però non è una cattiva idea, no?

2 pensieri su “La Biblioteca di Babele è online!

  1. Valerio Di Stefano

    Se una biblioteca non può essere contenuta, o altrimenti rappresentare l’universo, l’iniziativa (lodevolissima e altamente meritoria) non è comunque la biblioteca di Babele secondo Borges, Il racconto, infatti comincia con lo storico “El Universo, que otros llaman la biblioteca…” Biblioteca e Universo coincidono. Poi ci si può scannare sul fatto che il “Chisciotte” di Pierre Ménard sia o no migliore di quello di Cervantes. Ma questa è un’altra storia. :-)

    Rispondi
    1. .mau. Autore articolo

      beh, no. Dal punto di vista del racconto, la Biblioteca è l’universo perché chi c’è dentro non conosce null’altro. Noi siamo osservatori esterni.

      Rispondi

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.