Trent’anni dopo…

Negli anni ’90 avevo cominciato a musicare una messa pop (ho anche composto due corali per il battesimo dei figli di miei amici che facevano parte della cantoria della parrocchia: ottave e quinte parallele come se non ci fosse stato un domani, come compositore valgo una cippa ma del resto non ho mai studiato davvero armonia). Poi ho lasciato perdere, perché come sempre faccio troppe cose.
Domenica mi è venuta in mente la melodia per un Gloria in formato antifonale, il che farà piangere Sandro Magister che ha sempre tuonato affermando che il Gloria è un inno e non può avere un ritornello. Vabbè, tanto il mio brano non verrà mai cantato :-) I curiosi lo possono comunque vedere qui sotto, in licenza CC-BY-SA 4.0.

Un pensiero su “Trent’anni dopo…

  1. Bubbo Bubboni

    Mah, vedendo come è andata con il requiem per Manzoni/Rossini o i caso della dedica a un vittorioso poi diventato troppo imperatore… direi che a scrivere musica si fa sempre in tempo. E con la musica sacra nessuno si lamenta se i tempi sono… eterni!

    Rispondi

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.