Codice Edizioni è stata comprata da Feltrinelli

Ieri è apparsa (come fulmine a ciel sereno, almeno per me) la notizia che Feltrinelli ha comprato le quote di maggioranza di Codice Edizioni. Io Codice la conosco piuttosto bene, considerando che sono stato uno dei traduttori dell’hofstadteriano Superfici ed essenze e ho pubblicato per loro Matematica in pausa pranzo, il povero Numeralia che non si è filato nessuno e naturalmente Matematica in pausa caffè, un successo minore con traduzioni in turco, russo, cinese e coreano. Che posso dire? Il cofondatore Vittorio Bo ha ormai passato la settantina (Maria Perosino è morta nel 2014), e già da alcuni anni stava lasciando la cura al figlio Marco, che continuerà a essere il direttore editoriale. Il problema di una casa editrice piccola, in Italia ma penso anche all’estero, è la scarsa visibilità. Anche se Codice è quasi sempre stata finalista se non vincitrice dei premi letterari di divulgazione scentifica, non è certo facile sgomitare tra le decine di migliaia di proposte pubblicate ogni anno. La speranza è che finalmente almeno nelle librerie Feltrinelli si riescano a trovare i libri. L’altra informazione che si legge nel comunicato stampa è che Feltrinelli era interessata alla parte di gestione di eventi, che Codice aveva ripreso da alcuni anni. Certo che è triste, almeno per me, vedere un altro pezzetto di torinesità che ne va via…

Ultimo aggiornamento: 2025-11-06 11:14

3 pensieri su “Codice Edizioni è stata comprata da Feltrinelli

  1. Lorenzo

    Hai ripetuto due volte “Matematica i pausa caffé” forse intendevi dire in una delle due “Matematica in pausa pranzo?”

    Rispondi
      1. un cattolico

        Segnalaci a edizioni Codice, se fai un’altra opera: siamo dei correttori di bozze formidabili!

        Rispondi

Rispondi a un cattolicoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.