Il mio conto corrente è su una banca dove la mia azienda ha una convenzione per cui non pago spese di conto. Ma nonostante tutti gli utili che in questi anni le banche stanno facendo (per dire, l’utile nel primo trimestre della mia banca è stato di due miliardi, il miglior risultato da 14 anni) si vede che la cosa non basta. Però non possono appunto introdurre un canone… e così si sono inventati le “Spese annue per conteggio interessi e competenze”, cioè una formula da applicare (formula teorica nel caso degli interessi, che sono zero). Semplice, no?
E avevano pure sbagliato la prima comunicazione…
Mi sai dire il giustificato motivo che avevano usato nella prima comunicazione?
Era qualche supercazzola sul fatto che abbiamo sempre avuto delle ottime condizioni, ma ora non ce la fanno più a mantenerle. Non so se valga la pena (puramente di principio) di andare allo sportello a rompere le palle.
Oltretutto parliamo della Deutsche Bank, non della banca di Roccacannuccia… Davvero non hanno più nessuna vergogna!!
Scusa, non ho capito bene: la banca ti comunica che la tale spesa è aumentata da 0 euro (zero è zero) a…? 11,4?
E cosa sarebbero quei 4 dopo la virgola? Decine di centesimi??
I “valori delle condizioni su base annuale” hanno una unità di misura??
ma perché fanno così?