Io avrei un account Instagram, ma non lo uso da prima del Covid: ho capito che postare miei video non fa per me. Però non cancello l’account perché altrimenti da desktop non potrei vedere l’eventuale post pubblicato da qualcuno. L’altro giorno mi è capitato proprio questo: evidentemente era un bel po’ che non mi connettevo, perché Meta mi ha chiesto se volevo pagare per non vedere pubblicità oppure non pagare e cuccarmi gli spot. Inutile dire che cosa ho scelto: meno inutile raccontare che a questo punto la piattaorma mi ha detto “ok, ti setto l’accesso come povery e poi ti permetterò in una schermata successiva di scegliere se vuoi la pubblicità personalizzata oppure no.”
La schermata successiva in effetti c’è stata, ma preceduta da un’altra schermata in cui ti si offriva di far mettere a posto le cose da Instagram e solo dicendo di non essere interessati si arrivava all’agognata schermata “vuoi tu la pubblicità carina o quella schifosa non personalizzata?”. Sono abituato a vedere interfacce utente che cercano di convincerti a fare quello che vogliono loro, ma devo ammettere che stavolta hanno superato sé stessi!
Ultimo aggiornamento: 2025-07-29 09:14
@notiziole ma che bei "dark pattern"!
Risposta remota
URL del commento originale
Il tuo profilo