Io ho fatto il liceo scientifico dai salesiani, a Torino Valsalice. Era la seconda metà degli anni ’70, e gli insegnanti (ok, tranne quello di ginnastica…) erano ancora tutti sacerdoti anche se alcuni non erano certo giovanissimi: nei quaranta e più anni dalla nostra maturità se ne sono andati a uno a uno. Ho saputo dai miei compagni di classe che anche l’ultimo dei nostri professori, don Giorgio Gramaglia, è morto.
Don Giorgio è stato il nostro professore di matematica e il catechista al primo anno, prima di andare a fare il missionario in Bolivia. Era tornato poi in Italia nel 2000: l’avevamo avuto con noi nel 2022, nel pranzo che abbiamo fatto per i quarant’anni di maturità e abbiamo tutti passato una bellissima giornata. D’accordo, non era perfetto: era infatti laureato in fisica, non in matematica :-) Ma a parte le battute, era un bravo sacerdote e un bravo insegnante (oltre che una brava persona): non è che le due cose vadano sempre insieme.
Ultimo aggiornamento: 2025-07-15 17:14
In Paradiso lo accompagnino gli angeli,
al suo arrivo lo accolgano i martiri,
e lo conducano nella santa Gerusalemme.
se da bravo sacerdote era molto credente, come penso, è “passato a miglior vita”, non “morto”. se può essere di conforto..