Grandi guadagni

Oggi la mia banca mi ha scritto.
La informiamo che e' stata eseguita una disposizione di accredito di importo .02 Euro
sul Suo c/c XXXXXXXXX con data valuta 20/03/2012,
BONIFICO A VOSTRO FAVORE ORDINANTE: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO S CAUSALE: CONGUAGLIO PREMIO AUTORE MAURIZIO CODOGN .

Il tutto penso capiti perché ho stampato il mio Matematica liofilizzata su ilmiolibro.it, e l’ho messo in vendita. Non che intendessi veramente venderlo, e addirittura nella scheda del libro c’è scritto dove prendere il pdf aggratis. Però tanto non mi costava nulla lasciarlo, e quindi c’è. Un mesetto fa mi è arrivata notizia che avevo guadagnato non so bene quanti centesimi: oggi devono avere rifatto i conti e scoperto che me ne dovevano ancora due.
Quello che mi chiedo è che senso ha fare tutte queste operazioni: bastava dire “sotto tot euro le royalties non vengono erogate ma tenute da parte, a meno che non si tolga il libro dalla vetrina”. Troppo difficile?

Ultimo aggiornamento: 2012-03-20 16:43

6 pensieri su “Grandi guadagni

  1. laperfidanera

    A meno che tu abbia una banca on-line o roba del genere, ci hai rimesso: la banca ti fa pagare sia per la comunicazione scritta sia per l’accredito. Non so lì, qui le operazioni di addebito (bollette domiciliate) e accredito costavano, tempo fa, 90 centesimi l’una (ora uso solo banche on-line).

  2. Gavagai

    Non c’entra nulla… Ma perchè le notiziole di xmau si sono corsivizzate?

  3. marcoxa

    Perchè al burosauro quadratico medio non viene in mente una cosa ‘sì semplice?

  4. maxxfi

    In cambio dei 2 centesimi si sono tenuti la lettera finale del tuo cognome?

  5. .mau.

    @laperfidanera: naturalmente la banca è online.
    @gavagai: un tag corsivo era stato chiuso con un tag grassetto
    @maxxfi: può darsi, tanto avranno detto che O e 0 sono uguali e contano nulla.

  6. .mau.

    per la cronaca, ho poi ricevuto questa email:
    la informiamo che nei giorni scorsi è stato effettuato a suo favore un mandato di pagamento a titolo di conguaglio relativo alle vendite da lei effettuate limitatamente al canale di vendita ilmiolibro.it.
    Il conguaglio è frutto di una revisione, a suo favore, delle procedure di arrotondamento dei compensi. Allo stesso modo, la variazione della aliquota iva relativa all’importo di hosting (passata dal 20% al 21% nello scorso mese di settembre) è stata riconteggiata in modo da non incidere sul suo compenso.

I commenti sono chiusi.