Sabato mattina, mentre uscivo a comprare il giornale, il postino stava passando davanti a casa. Ho colto la palla al balzo, e gli ho consegnato una bolletta Telecom di un’azienda che se ne è andata via dal nostro condominio da parecchi mesi e che era da qualche giorno sopra le cassette delle llettere. Il postino l’ha presa e l’ha messa nella sua borsa, in una tasca diversa da quella da dove aveva tirato fuori le lettere da consegnare.
Ieri sera torno a casa, controllo la casella della posta, e sopra di essa c’era la bolletta Telecom dell’azienda di cui sopra.
Ultimo aggiornamento: 2009-03-03 09:44
Una lettera viene consegnata in due giorni lavorativi e ti lamenti?
Ma, generalizzando, la procedura standard di Poste Italiane in casi come questo quale sarebbe?
Alcune comunicazioni riportano espressamente la richiesta di ritorno al mittente in caso di destinatario irraggiungibile.
Di default, non saprei cosa accada, esiste certamente un regolamento ma non mi stupirei se molto fosse affidato alla discrezione del postino.
Qualcuno ha idea di come sia gestita la cosa?
Spero che la situazione sia migliore di quella dei pacchi affidati alle cure di SDA…
Ormai Poste Italiane fornisce un gran numero di servizi, peccato che questi sembrino considerati prioritari rispetto alla consegna della corrispondenza, in una singolare… Priority inversion, che sappiamo tutti non essere una bella cosa! :-(
@Alessandro: SDA è sempre di Posteitaliane, quindi…
ps: com’è che mi è rimbalzata una mail spedita al tuo indirizzo @virgilio? è passata anch’essa dalle Poste?
@.mau.: perche’ ho cambiato indirizzo, come ti scrissi… Ma probabilmente non ho aggiornato proprio tutti i servizi. Oddio, un account di posta elettronica sulle Poste in effetti lo possiedo davvero! :-)