e day

Un matematico geek ormai sa che il 14 marzo (scritto all’americana 3.14) è il \pi day, il “giorno pi greco”: qualche volta ne ho parlato anch’io.
Un matematico davvero geek, però, oggi festeggia l'”e day”, chiamato così in onore del numero di Eulero: 2.7182818284590452353… Prendendo le prime cifre, abbiamo 2.71, e quindi si festeggia… il 71 febbraio. Inutile obiettare che febbraio non ha settantun giorni: basta andare avanti a contare, dimenticandosi di cambiare mese :-)
La cosa più interessante dell’e day (mi raccomando, non eDay!) è che è una festa mobile: quest’anno infatti cade l’11 aprile, ma negli anni non bisestili i festeggiamenti si spostano al 12. L’altra cosa più interessante dell’e day è che praticamente nessuno sa che cosa è e, e così potete festeggiarvelo in santa pace!
(via Isabel)

Ultimo aggiornamento: 2008-04-11 12:31

9 pensieri su “e day

  1. .mau.

    @antani: no, è il ten inches day (e la piega così è ancora peggiore…)

  2. MG55

    E se invece arrotondassimo? sarebbe 2.72 , quindi domani 12 aprile (il 13 negli anni non bisestili) ;-)

  3. S.

    Non so cosa sia l’e in compenso l’orologio della farmacia era arrivato al 37 febbraio, poi si vede che gli hanno dato la tachipirina.

  4. .mau.

    @Massimiliano: perché io alle 8:28 ho fatto i festeggiamenti dovuti.

I commenti sono chiusi.