Archivio mensile:Settembre 2005

Palestra, un anno dopo.

Una fregatura di avere un blog che gira da ormai più di quattro anni è che ogni anno capita una serie di cose che si ripetono, e io – essendo notoriamente pigro, e confidando nella memoria selettiva dei miei lettori – le ripeto.
Tutto questo per comunicare che oggi ho ripreso la palestra. Avevo smesso ad aprile, quindi vi lascio immaginare il mio tono muscolare. Mi è perfino venuta la pancetta, cose da non credere. D’altro canto, potete anche immaginare la mia capacità di dimenticarmi tutto: stamattina avevo la roba da palestra anche perché l’avevo preparata due settimane fa, ma ho lasciato a casa pane e companatico che sarebbero dovuti essere il mio pranzo, e non mi sono neppure preso il “libro da palestra”. Ma tanto oggi è stata la solita giornata iniziale: pesi leggerissimi, e due sole serie per esercizio invece che tre. Ho solo fatto molti più addominali; tanto la pagherò cara tra domani e dopodomani…
Ah: ormai credo così tanto al nostro trasferimento via da Rozzano che ho fatto l’abbonamento annuale.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-19 14:28

sorridi, sei su Pi greco!

Questo sito permette di scoprire se il tuo nome è presente nello sviluppo decimale di π. Più precisamente, verifica l’esistenza nei primi quattro miliardi di cifre (binarie, quindi poco più di un miliardo di cifre decimali) di una codifica a cinque bit corrispondente al testo inserito. Ci ho provato: “.mau.” e “codogno” ci sono, “maurizio” no; ma non si può pretendere tutto dalla vita… anche perché le statistiche dicono che già una parola di 7 lettere ha l’11% di probabilità di esserci, e una di 8 capita in un caso su 300.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-16 15:28

i miei tesori

Ieri e oggi Anna è in trasferta a Reggio Emilia, e quindi sono il gatta-sitter ufficiale. Sfruttando il fatto che ieri a casa non c’era nessuno, ho dato loro una scatoletta di Petreet, che fa tanto bene. Peccato che non lo apprezzino affatto, e che in questi giorni hanno anche mangiato parecchio. Così sono arrivato ieri sera a casa con due gatte affamate e le ciotole piene. Essendo io notoriamente un nazista, ho detto “va bene, niente pappa nuova fino a stanotte”. Quando esco per andare alle Cenerentoliadi, noto che Momo sta mangiucchiando.
Rientro a mezzanotte e mezzo, e scopro che la pappa è ancora praticamente tutta là. Nazista sì ma non criminale: la butto via e apro un’altra scatoletta. Intanto passo in camera e scopro che qualcuno (presumo Momo) ha amabilmente vomitato sul copriletto. Smadonnando il giusto, lo tolgo e sciacquo via un po’ di roba; recupero un plaid e mi metto finalmente a dormire.
A un certo punto un rumore “qualcosa di metallo caduto a terra” mi sveglia di colpo. Guardo l’orologio e sono le quattro e venti. Una volta recuperata la coordinazione motoria mi alzo, e in quel momento arriva Ariel con il suo miagolio “mah mah, mah mao?” che usa solo e unicamente quando ha combinato qualcosa e vuole discolparsi. Per la cronaca, avevano buttato a terra il vassoio portapomodori che sta in cucina: mi chiedo cosa stessero facendo per spostarlo così. È vero che pomodori dentro non ce n’erano, e che se avessero fatto cadere il bicchiere che era lì vicino sarebbe stato molto peggio: però è sempre una gioia essere risvegliato in questo modo.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-16 11:45

Il servizio clienti Creative

Ricordate la mia clip dello Zen Micro? Bene, alla fine si è spaccata del tutto: insomma la riparazione di precisione è stata inutile. Io ho anche provato a usare un po’ di Attak, ma senza grandi risultati. Ho allora usato il piano B (lo Zen sta nel marsupio), però mi dispiaceva non avere la clip. Ho provato a vedere in un paio di negozi se era possibile comprarne una nuova, ma nessuno aveva parti di ricambio. Alla fine ho scritto direttamente al servizio clienti, chiedendo se c’era un negozio che le vendesse: mi hanno subito risposto dicendo che me ne avrebbero mandata una nuova in garanzia. Ed effettivamente ieri me la sono trovata in buca delle lettere, spedita direttamente da Dublino (si sa, la globalizzazione…)

Ultimo aggiornamento: 2005-09-15 17:53

ASTM

Stavo cercando informazioni sull’autostrada Torino-Milano, e sono finito non so bene perché sul sito per gli investitori (rigorosamente in inglese). Ho dato un’occhiata ai risultati del primo trimestre e ho scoperto due cose: che un’autostrada si fa pagare una percentuale sulla benzina venduta nelle stazioni di servizio, e che il MOL è del 40% rispetto ai ricavi, che a me pare una percentuale davvero esagerata… eppure a mezzanotte di tutti i capodanni le tariffe aumentano regolarmente.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-15 17:14

"buffer polmone pieno"

In teoria, nella nostra sede si può entrare solo con l’apposito badge (che è ancora Saritel e non ha nulla a che fare con quello di identificazione… ah sì, ma tanto quell’altro non ci serve perché non abbiamo la timbratrice).
In pratica, molti lettori di badge non funzionano più, e quindi ci sono delle porte disabilitate. Non è un grave problema, visto che in genere occorre badgare a due porte una dopo l’altra per entrare.
Adesso, appena rientrato dalla pausa pranzo, apro la prima porta “liberata” e faccio per mettere il badge nella seconda, notando che il display segnava la frase che ho usato come titolo. Nessun segno di vita. Riprovo: nulla. A questo punto ho suonato il campanello per farmi aprire dalla guardia, ma mi sto chiedendo ancora adesso a cosa serva un buffer polmone…
ps: stamattina c’era un tecnico che cercava di scassinare la serratura della macchinetta di Betelgeuse, perché a quanto pare non funzionava più neppure la chiave. Ce ne siamo andati alla terza punta di trapano spezzata :-)

Ultimo aggiornamento: 2005-09-15 14:06

google blog search

Ecco l’ennesima beta di Google. Beh, non credo ci sia un progetto Google che non sia in beta :-). Ad ogni modo, con Google Blog Search è possibile fare una ricerca limitata ai blog. Leggendo le faq relative, si può scoprire che “blog” in questo contesto significa “qualcosa con un feed RSS o Atom”; che l’indicizzazione è partita da giugno; e che la ricerca può essere fatta con l’interfaccia google o con quella di blogger.
Se devo essere sincero, non vedo un grande valore aggiunto, ma magari qualcuno ha delle idee migliori di me.
Aggiornamento: il Guru ne ha.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-14 22:28

incontri torinesi

Stamattina Anna e io eravamo a Torino, purtroppo per un funerale. Visto che si è tenuto in tarda mattinata, è finito per ora di pranzo: ci siamo fermati così a mangiare qualcosa al Fluido, dato che Anna ha chiesto “toh, che cos’è quel locale sul Po?” e la mia risposta è stata “boh. Andiamo a vedere”. Mentre pagavo, Anna mi fa notare che era arrivata la Littizzetto. Da qua si può dedurre come a Torino, oltre che avere i prezzi più bassi che Milano, non ha bisogno delle zone fighette, ma se la cava benissimo con i posti che ha. Ah sì: si deduce anche che io riesco ancora a riconoscere qualcuno.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-14 22:03