Archivi categoria: IA e informatica

pc in riparazione

Boh. Alla fine stamattina ho lasciato il mio portatile a far vedere: ho deciso che è meglio spendere 30 euro e scoprire che non si può far niente, al limite mi metto il cuore in pace.
Il piccolo problema è che per una settimana almeno rimarrò senza. Crisi di astinenza.

Ultimo aggiornamento: 2005-01-22 14:10

quale nuovo notebook?

bene, anzi male. Il mio Asus ormai si blocca dopo pochi minuti, e visto che mi dicono che il processore (il presumibile colpevole) è saldato alla motherboard e quindi sostituirlo costa un bel po’, credo proprio che dovrò far piangere il mio conto corrente e comprarmene un altro, anzi farlo comprare ad Anna che è libera professionista.
Considerando che cercavo una fascia medio-alta, che il widescreen non mi importa molto e che temo la risoluzione 1280*960 non sia ancora così comune, avevo visto da MediaWorld l’Asus Z81G (pentium 4) a 1290 euro, e nel sito on line il Fujitsu Amilo M7424 (centrino) a 1150 euro. Altri consigli?
Aggiungo che i 512 MB di RAM e i 60 GB di disco sono il minimo (sono quelli che ho adesso…), che la WiFi mi serve, che non faccio giochi grafici quindi la scheda video è il minore dei problemi, ma che lo uso molto in genere.

Ultimo aggiornamento: 2005-01-16 17:10

Problemi di personalità PC

Visto che il mio pc continua a bloccarsi, avevo pensato di provare ad aggiornargli i driver andando al sito Asus. Il guaio è che al primo tentativo di lancio del setup (lo ammetto, direttamente da WinZip) mi è andato addirittura in schermo blu; al secondo mi ha detto che non ho una motherboard Asus. Ciò non è bello.

Ultimo aggiornamento: 2005-01-04 13:38

Spam azionario

Sono alcuni giorni che mi arrivano degli spam senza alcun link interno, indubbiamente generati da un programma abbastanza avanzato – nome e cognome del mittente generati casualmente, qualche frase in fondo per sviare i sistemi bayesiani, spedizione attraverso una ADSL “zombie”, che cercano di convincermi a comprare delle azioni di una società.
Notare tutte le noticine in fondo al messaggio, quelle classiche per gli investitori (“ogni investimento ha una certa dose di rischio, e simili”). La fregatura è che è molto difficile riconoscere automaticamente un simile messaggio, non essendoci appigli: in questo caso la stringa “Happy Hollidays” (sic) aiuterebbe, ma è ovvio che nel prossimo giro di spam cambierebbe. Mah, perlomeno non dovrebbe contenere virus :-|

Ultimo aggiornamento: 2004-12-27 11:50

google semantico

ho appena scoperto che se tra le parole chiave in una ricerca con Google si usa “faq”, vengono anche ritornati i risultati che non hanno “faq”, ma “how to”. A quanto pare Brin e Page stanno cercando di aiutare un po’ troppo l’utonto…

Ultimo aggiornamento: 2004-12-27 11:14

quando uno è sveglio

Dopo tutta la fatica per portarmi a Milano il mattone (il vecchio Armada da usare in attesa che riparino il mio) stamattina lo accendo e provo a metterlo in rete. Peccato che non ci siano schede di rete (o modem, se per questo), ma due PCMCIA che hanno il loro attacco speciale, che è rimasto a Roma. Adesso spero che mi arrivino per posta interna.
Ma la cosa peggiore è che ieri a Roma ho acceso il PC per vedere se funzionava, ma non mi è proprio venuto in mente di connetterlo in rete :-(

Ultimo aggiornamento: 2004-12-17 11:16

zafi

Mezz’ora fa mi è arrivata la prima copia del virus. Certo che il titolo dell’allegato sarà anche italiano grammaticalmente corretto, ma non credo nessuno riuscirebbe a scrivere una frase così.

Ultimo aggiornamento: 2004-12-16 14:25

ready steady go

bene, ho sette cd di backup – e ho buttato via parecchia roba! E’ ora di partire con la formattazione. Incrocio i ditini.
(ps: no, oh cambiato idea. Inizio domani con calma…)

Ultimo aggiornamento: 2004-12-10 19:31