Archivi categoria: informatica e AI

quando uno è sveglio

Dopo tutta la fatica per portarmi a Milano il mattone (il vecchio Armada da usare in attesa che riparino il mio) stamattina lo accendo e provo a metterlo in rete. Peccato che non ci siano schede di rete (o modem, se per questo), ma due PCMCIA che hanno il loro attacco speciale, che è rimasto a Roma. Adesso spero che mi arrivino per posta interna.
Ma la cosa peggiore è che ieri a Roma ho acceso il PC per vedere se funzionava, ma non mi è proprio venuto in mente di connetterlo in rete :-(

Ultimo aggiornamento: 2004-12-17 11:16

zafi

Mezz’ora fa mi è arrivata la prima copia del virus. Certo che il titolo dell’allegato sarà anche italiano grammaticalmente corretto, ma non credo nessuno riuscirebbe a scrivere una frase così.

Ultimo aggiornamento: 2004-12-16 14:25

ready steady go

bene, ho sette cd di backup – e ho buttato via parecchia roba! E’ ora di partire con la formattazione. Incrocio i ditini.
(ps: no, oh cambiato idea. Inizio domani con calma…)

Ultimo aggiornamento: 2004-12-10 19:31

è giunta l'ora

Il mio portatile ultimamente si congela (mi rifiuto di usare la parola “freeza”) senza ragione. Mi sa tanto che è l’ora di fare una bella installazione da zero. Prevedo un weekend di backup e reinstallazione…

Ultimo aggiornamento: 2004-12-09 11:15

compilare compilatori

Che bello. Per compilare delle librerie per il nostro progetto, la fida vecchia versione 2.95.3 del gcc non basta, ci vuole la 3.x.
Bene, vado a prenderla e compilarla. Due palle. Sia l’ultima 3.4 che l’ultima 3.3 non si compilano su questa macchina trustix: va in segmentation fault nientepopodimeno che as (e mandare un assembler in fault non è malaccio, se uno ci pensa su). Va bene, possiamo prendere l’rpm e via, no? Sbag-lia-to. A questo punto inizia il gioco delle dipendenze, e la cosa peggiore è che non riesco a trovare nemmeno le tre distinte libc.so.6 che sono indicate come dipendenze necessarie. Viene quasi voglia di usare windows.

Ultimo aggiornamento: 2004-11-24 17:53

La correttezza è una cosa seria

In questo momento sono riuscito a rendere la pagina principale delle notiziole corretta secondo XHTML 1.0 Transitional. Insomma, “segue lo standard”.
Però è stato un mezzo bagno di sangue: ad esempio ho scoperto che non posso inserire una lista all’interno di una notiziola, perché “è messa nel posto sbagliato”.
Che palle…

Ultimo aggiornamento: 2004-11-12 10:10

ci casco sempre

È uscita la versione 1.0 ufficiale di Firefox e me la sono installata subito, senza pensare a qualche piccolo particolare:
(1) nonostante avessi già la versione 1.0PR (Preview Release), non c’è compatibilità per parecchie estensioni.
(2) alcune di queste estensioni hanno già la versione nuova, ma scaricarla oggi è un suicidio.
(3) quello che è peggio, sembra che Firefox 1.0 si pianti che è un piacere.
Per fortuna che mi ero salvato la vecchia versione, e almeno il punto 3 è risolto. Per gli altri due, sembra che Mozilla non abbia il concetto di “ricaricami l’estensione che ho già”. Ciò non è bello. Ma è colpa mia.

Ultimo aggiornamento: 2004-11-09 17:10

gmail perde i pezzi?

Ho provato ad accedere alla mia casella gmail di scorta, quella che uso molto poco, e mi sono trovato un simpatico messaggio di errore che inizia con “Sorry, there seems to be a problem”, e continua dicendo che il servizio non è temporaneamente disponibile. Notate che la casella che uso sempre sta regolarmente funzionando. Chissà, qualche googlologo [*] potrà trarne qualche idea sul funzionamento interno. Magari le caselle poco usate finiscono sugli hard disk “lontani”?
[*] mi piace questa parola… tre sole lettere diverse per dieci lettere totali!

Ultimo aggiornamento: 2004-11-08 12:23