Archivi categoria: informatica e AI

google blog search

Ecco l’ennesima beta di Google. Beh, non credo ci sia un progetto Google che non sia in beta :-). Ad ogni modo, con Google Blog Search è possibile fare una ricerca limitata ai blog. Leggendo le faq relative, si può scoprire che “blog” in questo contesto significa “qualcosa con un feed RSS o Atom”; che l’indicizzazione è partita da giugno; e che la ricerca può essere fatta con l’interfaccia google o con quella di blogger.
Se devo essere sincero, non vedo un grande valore aggiunto, ma magari qualcuno ha delle idee migliori di me.
Aggiornamento: il Guru ne ha.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-14 22:28

phishing su Fineco

È quello di stanotte. Ll’italiano è indubbiamente molto strano, anche se grammaticalmente sembra corretto. Anche l’idea di dire “visto che bisogna aumentare la sicurezza, cambiamo server” non è affatto male, guardata dal punto di vista di uno che di internette non ci capisce un tubo. “Se al mercato mi cambiano la macchinetta per verificare le banconote false, qui mi cambiano il server”: non è così immediato capire che l’URL è come l’indirizzo di casa, e quindi non ha ragione di essere modificato.
Ma il top lo si raggiunge con la frase finale: «… altrimenti entro 24 ore il Vostro conto internet per la Vostra stessa sicurezza verrà temporaneamente bloccato per far uscire i mezzi finanziari allo scopo di evitare il numero sempre più incremento di assalti “Phishing”». Me li vedo, questi mezzi finanziari che escono a vele spiegate!
In una notizia correlata, come dicono gli americani, mi hanno fatto notare un altro spam di ieri, da tale “Sateny Finance Group” che propone di «effettuare il trasferimento dei pagamenti tra i nostri clienti, trattenendo una commissione per ogni operazione.», ricevendo «pagamenti che vanno dai 1000 ai 50000 o più USD». Con ogni probabilità, riciclaggio.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 10:20

quando si dice "basta"…

In ufficio mi avevano dato una specie di portachiavi RSA SecurID® che ogni minuto generava casualmente un numero di sei cifre che, unito al mio pin, completava la password per connettermi alla rete interna di IT Telecom prima e TIM poi, per la serie “massima sicurezza”. Sul retro c’era indicata una data, 07/31/05, a cui non avevo fatto caso, anche perché in pratica non è che nell’ultimo anno l’abbia usata chissà quanto.
Bene, prima di partire per le ferie avevo tolto il portachiavi dal marsupio: il numerino non c’è più, e il display segna un bell’OFF. Sicuramente quelli di RSA vogliono essere certi sulla durata dell’aggeggio!

Ultimo aggiornamento: 2005-09-05 12:07

congiunzioni astrali?

Ad aprile avevo scritto che il mio PC non riusciva più a capire che i collegamenti dovevano essere attraversati e non aperti, quando volevo salvare un file.
Oggi a quanto pare il clic funziona nuovamente. Non ho fatto assolutamente nulla, lo giuro. Sarà un sottoprodotto delle stelle cadenti che in teoria oggi stanno allietando la vista di chi non si trova in mezzo a una grande città col cielo coperto?

Ultimo aggiornamento: 2005-08-10 22:50

Non può essere risposto a.

Stavolta quelli che fanno phishing sembrano coreani, o almeno il sito che verrebbe contattato dal volpino che ci casca è www.withwith.or.kr/zboard/icon/formslogin.php.
Bisogna però essere tosti, per riuscire a comprendere un testo che parte bene, ma si perde per strada:
Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.
Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate,
i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.
Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:
Ringraziamenti per vostra pazienza.
BancoPostaon.
----------------------------------------------------------
Non risponda prego a questo E-mail. Il E-mail trasmesso a questo indirizzo non può essere risposto a.

Anche il “BancoPostaOn.” non è male, vero?

Ultimo aggiornamento: 2005-08-07 18:17

batterie

Ieri sera prendo il mio Creative Zen Micro e vedo che non si accende per nulla. Vabbè, lo metto in carica. Peccato che non si stia caricando: l’iconcina “in carica” lampeggia, ma le tacche di carica non arrivano, nonostante sia rimasto tutta la notte connesso al PC e lo sia di nuovo stamattina.
Oltre che bestemmiare in maniera creativa e/o pagare penso dai trenta ai cinquanta euro per una nuova batteria Li-ion (ricordo che ce l’ho da meno di un mese) qualcuno ha qualche idea?
Aggiornamento serale: oggi pomeriggio, nonostante le zero tacche, lo Zen è andato avanti per tre quarti d’ora. E stasera si sta caricando: in questo momento ha due tacche su tre. Misteri ancora più misteriosi.

Ultimo aggiornamento: 2005-07-21 11:12

Brevetti software: per il momento stop

Il Parlamento Europeo ha bocciato quasi all’unanimità la direttiva sui brevetti software.
I più ottimisti dicono che i parlamentari europei si sono arrabbiati perché la Commissione non ha voluto tenere conto del loro parere; i pessimisti dicono invece che le multinazionali temevano che tra tutti gli emendamenti che erano stati proposti ne sarebbe passato qualcuno che in pratica le avrebbe messe in difficoltà, e hanno preferito convincere i loro lobbizzati a votare contro, per poter ripartire tra un po’ quando il chiasso si sarà spento. Per il momento, respiriamo.

Ultimo aggiornamento: 2005-07-06 14:36

autospam

Come certo sapete (e se non lo sapete, male…) parecchi virus si diffondono prendendo a caso degli indirizzi nella rubrica Outlook del malcapitato e spedendo messaggi usando come mittente e destinatario due di questi.
Ma credo che questa sia la prima volta in cui ho ricevuto un messaggio spedito… da me stesso in un’altra incarnazione. Il mittente era infatti puntomaupunto(at)tin.it, mentre il destinatario era puntomaupunto(at)tiscalinet.it.
Mi sembra strano che qualcuno abbia entrambi questi indirizzi, anche considerando che è stato usato un dialup russo (212.46.236.25, aka ts24-b25.moscow.dial.rol.ru) per spedirlo: misteri informatici.

Ultimo aggiornamento: 2005-06-29 11:53