Archivi categoria: curiosita’

Il SETI ha trovato qualcosa!

Ricevo (via email, quindi non lo trovate scritto sul suo blog) da Nando una breaking news: SETI, il programma per cercare forme di vita aliene che gira su non so quanti PC, ha trovato qualcosa. No, non un messaggio di un E.T., ma più prosaicamente il portatile che era stato rubato alla moglie di un minnesotano. Il tipo ha iniziato a controllare il log di Seti per vedere se compariva l’identificativo del PC rubato; da quello ha ricavato l’IP con cui si collegava, è andato dalla polizia ed è riuscito a far loro ottenere dall’ISP l’indirizzo di casa del ladro e recuperare la refurtiva.
Morale: formattate, formattate :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-22 10:29

Vai di opposizione!

La nuova opposizione Repubblica.it, come sempre sulla notizia, ha subito registrato il cambio di maggioranza governativa, come si può vedere dalla schermata (la sottolineatura è mia, intendiamoci).
Mi chiedo solamente se qualcuno rilegge gli interventi scritti in diretta, oppure la pagina è in modalità write only…
(la pagina è sempre questa, per la cronaca)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-21 15:27

repetita iuvant?

Nell’edizione milanese odierna di Leggo, pagina 13 (“Giochi”) e pagina 15 erano assolutamente identiche. Beh, non esattamente: il terzo inferiore di pagina dedicato alla pubblicità era diverso, non sia mai che qualche inserzionista paghi uno e prenda due… Oserei dire che qualche impaginatore ieri sera stesse pensando ad altro :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-19 16:48

e oggi tocca a San Faustino!

Leggo da xarface che oggi (il 15 febbraio, insomma, il giono dopo sanvalentino) si festeggiava san Faustino, protettore di Brescia ma soprattutto dei/delle single. A parte che anche leggendo le fonti solitamente bene informate non riesco a capire questa attribuzione, se non pensando che prima è stata scelta la data e poi si è consultato il martirologio, mi duole constatare che il santo è stato declassato come inesistente. Un altro esempio del complotto ecclesiastico contro le “non-famiglie”?

Ultimo aggiornamento: 2007-02-15 09:57

Onomastica

Mi è capitato di dare un’occhiata ai duchi di Savoia-Aosta su Wikipedia, per una curiosità sul re (teorico) di Croazia Tomislav II meglio noto come Aimone di Aosta. Ho scoperto… beh, innanzitutto che ci sono molti amanti della monarchia sabauda che scrivono su wikipedia :-); ma poi che i nomi dei membri della dinastia sono favolosi. Abbiamo Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino, nato a Torino; il fratello maggiore Amedeo Umberto Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni, l’unico senza il nome della città natia, che ebbe le due figlie Margherita Isabella Maria Vittoria Emanuella Elena Gennara e Maria Cristina Giusta Elena Giovanna, di cui vi lascio indovinare la città di nascita esattamente come dovreste indovinare quella dell’attuale duca Amedeo, anzi Amedeo Umberto Constantino Giorgio Paolo Elena Maria Fiorenzo (nel caso vi chiedeste il perché di Constantino, sua madre era la principessa Irene di Grecia).
Ragazzi, questi qua hanno un onomastico al mese!
(Intendiamoci, Vittorio Emanuele “mi piaccion le sbarbine” ha come nome completo Vittorio Emanuele Alberto, Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria, e a questo punto bisogna apprezzare la sobrietà di Emanuele “Sottaceto” Filiberto, che si chiama Emanuele Umberto Reza Ciro René Maria Filiberto!)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-14 23:11

Badetuch-Aktion

Sto ancora cercando di capire come su un mio indirizzo email che uso come spamtrap mi sia arrivata un’offerta (scritta in tedesco) di asciugamani da bagno da un indirizzo tedesco, col prezzo indicato in franchi (penso svizzeri), con un indirizzo per togliersi dalle offerte britannico, e senza alcun link HTML.

Ultimo aggiornamento: 2007-02-14 11:45

bicicletta truccata

A quanto dice rep.it, tutta l’inchiesta che ha portato alla retata antiterrorismo di ieri è nata dal ritrovamento di una bici – in una cantina dietro la stazione di Porta Garibaldi, un quarto d’ora a piedi da casa mia… Milano non è così grande! – il cui fanalino davanti era stato trasformato in una telecamera, e con un registratore sotto il sellino (“sedile” ce l’avrà un’auto!). Devo dire che l’idea mi sembra interessante… poi ci faccio un video e lo metto sul Tubo :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-13 10:33

niente sesso, meglio i vestiti

Tempi duri per chi vuole cercare notiziole gustose sui quotidiani gratuiti. È da un po’ che Metro ha la sua campagna “Metro no smog” che serve principalmente a mostrare come non abbiamo solo cinquanta milioni di commissari tecnici della Nazionale ma anche cinquanta milioni di esperti sull’inquinamento; Leggo mette a pagina 2, 3, e 5 le notizie sul calcio – e qui siamo nella sezione “Attualità”… poi naturalmente ci sono quelle delle pagine sportive. Per chi se lo chiedesse, pagina 4 è pubblicità. Insomma, mi rimane solo il fidato City, l’apripista del gruppo RCS verso l’infotainment. La paginona “Fatti” ha come articolo principe quello in cui, secondo un sondaggio statunitense, la maggioranza delle donne potrebbe restare senza fare sesso fino a quindici mesi, se in cambio venisse loro dato un guardaroba pieno di nuovi capi. Il lancio Reuters si trova qua (in inglese). La cosa più strana di tutta la notizia è però che il sondaggio è stato promosso da… Unilever, che per quanto ne so fa prodotti per la pulizia e gelati, e non vestiti né gadget sessuali. Ma forse si vogliono diversificare.
Giusto una nota su una notizia di spalla: a quanto pare in Brasile va a ruba la mutanda imbottita che modella il sedere… e a comprarla sono gli uomini. Abbiamo proprio raggiunto la parità!

Ultimo aggiornamento: 2007-02-07 12:39