solo su appuntamento

Non riuscirò mai ad abituarmi a Milano. Già l’idea che il mio parrucchiere tagli i capelli solo per appuntamento mi ha lasciato basito; ma ho scoperto che anche il mio medico ASL fa la stessa cosa (tranne il lunedì, forse perché ci sono i malati de; weekend). Mi chiedo cosa succederebbe se stessi abbastanza male da aver bisogno di una visita, ma non così male da chiederla a domicilio…

Ultimo aggiornamento: 2005-11-16 18:26

4 pensieri su “solo su appuntamento

  1. Gianfranco

    con le code di attesa che mi sono sempre cuccato (3-4 ore quando va bene), il medico della mutua per appuntamento, l’ho spesso desiderato.
    Qui si va dal dottore anche 2 ore prima dell’apertura del gabinetto per conquistare la pole position e riuscire a venirne fuori ad un orario decente.
    Se si e’ ammalati al limite fra visita da studio e visita a domicilio, penso dovrebbe essere possibile patteggiare telefonicamente un appuntamento adeguato.
    Saluti da Piacenza

  2. Francesca

    Credevo che solo i parrucchieri per donna lavorassero per app.to…. se questa è la parità dei sessi….!!

  3. .g

    posso consigliarti il mio? Viene anche se non sei moribondo, riceve su appuntamento enon ti fa mai aspettare più di mezz’ora. Se è tanto incasinato, ti incastra tra un malato e l’altro. Se ti serve il certificato te lo lascia in sala d’aspetto. Io credo di amare quell’uomo.

I commenti sono chiusi.