_The Beauty of Everyday Mathematics_ (libro)

| No TrackBacks

[copertina] Il titolo del libro (Norbert Herrmann, The Beauty of Everyday Mathematics, Springer-Copernicus 2012, pag. 138, € 5,47 (Kindle), ISBN 9788850226016) faceva pregustare qualcosa di piacevole, e bisogna dire che il tono con cui Herrman scrive è indubbiamente piacevole.
Però se devo dirla tutta il libro non è che mi sia piaiuto. Mettiamola così: dal mio punto di vista il titolo che avrei dato è qualcosa tipo "The Beauty of Everyday Physics": la matematica c'è sì ma sotto forma di formulacce che non finiscono più... il che è normale, nessuno ha mai pensato che la matematica di questo tipo fosse semplice, però fa venire poca voglia di seguire il testo, anche perché comunque a volte sembra di essere nella barzelletta che fa l'approssimazione dei cavalli sferici :-) (mi riferisco ai problemi sul parcheggio, per la cronaca).
Ci sono alcuni problemi venuti forse meglio, come l'ultimo sulla sovrapposizione dei sottobicchieri per la birra - ricordatevi che Herrmann è tedesco, e su queste cose è un esperto - ma in generale avrei preferito che le formule fossero meno prominenti. In fin dei conti scopo del libro è mostrare come nella vita di tutti i giorni si possa trovare matematica, non di fare i conti espliciti. O no?

Nessun TrackBack

Ecco i riferimenti da altri blog: _The Beauty of Everyday Mathematics_ (libro).

URL per il TrackBack di questa notiziola: http://xmau.com/mt/mt-tb.cgi/6034

Gli altri miei blog

Se non trovate nulla di nuovo qua, magari è perché stavo scrivendo altrove:
  • sui ritagli di .mau., il tumblr: riciclo di quanto scritto da altri e robettine piccine (poco usato). RSS
  • sugli archivi di .mau., gli archivi: usato nei momenti davvero più pigri RSS
  • sui fumetti di .mau., le strisce che non fanno ridere (di solito una vignetta al giorno). RSS
  • su il Post, nel blog di matematica ultralight - spero! (aggiornamento più o meno settimanale). RSS - RSS commenti
  • su Voices, il blog di Telecom Italia verso il mondo (aggiornamento casuale, ma lì siamo in tanti)
C'era anche il .mau. fan club su Facebook,m a ormai è allo sbando: tanto vale guardare Google+, allora.

Cercami

• Scopri il resto del mio sito (a partire da chi sono)
• Usa il form per inviarmi un messaggio
• Se sei un Commentatore Ufficiale, lòggati