ladri di biciclette, again

| 5 Comments | No TrackBacks

A differenza di quest'autunno, non posso darmi nessuna colpa. La bicicletta era nel cortile di casa, legata alla rastrelliera con una catena bella spessa.
Peccato che stamattina la bicicletta non ci fosse più, e fossero rimasti il caschetto e la catena (col lucchetto chiuso, il che significa che i ladri sono arrivati col tronchesino da un metro, hanno tagliato la catena e se ne sono andati). Ah: la mia è stata l'unica bici fregata nella rastrelliera.
Ora mi tocca una nuova denuncia (off-line, rigorosamente) e un nuovo acquisto: a questo punto una bici da 150 euro massimo, che almeno non mi arrabbio più di tanto.

Nessun TrackBack

Ecco i riferimenti da altri blog: ladri di biciclette, again.

URL per il TrackBack di questa notiziola: http://xmau.com/mt/mt-tb.cgi/5471

5 Comments

Un consiglio: bici usata, una cosa da corsa o da città anni 70-80, d'acciaio, possibilmente un po' arrugginita. con la stessa cifra, compri una bici migliore di quanto potresti fare sul mercato del nuovo.

Che tipo di catena avevi?
Da bici (anche se bella spessa) o da scooter?

mamma mia, io non sopravviverei alla tragedia!

io la bici la chiudo SEMPRE quando sono in giro e a casa la lascio sempre in cantina: con due porte chiuse a chiave, oltre al portone. lunico posto dove non la chiudo mai è a scuola, perchè i miei allievi lo sanno che posso perdonare e tutto ma non chi mi tocca la bici

Conosco gente che per evitare simili strafoghi di bile si è comprata la bici pieghevole e la tiene sempre con sé, in casa o in ufficio. Non so però quanto siano comode per i ragazzini un po' più alti della media come te.

visto oggi il sito rubbici.it, non servirà a molto ma almeno se ne parla e forse si rende più difficile la vita ai ricettatori.
Solidarizzo anche per via dei 3 furti subiti

Gli altri miei blog

Se non trovate nulla di nuovo qua, magari è perché stavo scrivendo altrove:
  • sui ritagli di .mau., il tumblr: riciclo di quanto scritto da altri e robettine piccine (poco usato). RSS
  • sugli archivi di .mau., gli archivi: usato nei momenti davvero più pigri RSS
  • sui fumetti di .mau., le strisce che non fanno ridere (di solito una vignetta al giorno). RSS
  • su il Post, nel blog di matematica ultralight - spero! (aggiornamento più o meno settimanale). RSS - RSS commenti
  • su Voices, il blog di Telecom Italia verso il mondo (aggiornamento casuale, ma lì siamo in tanti)
C'era anche il .mau. fan club su Facebook,m a ormai è allo sbando: tanto vale guardare Google+, allora.

Cercami

• Scopri il resto del mio sito (a partire da chi sono)
• Usa il form per inviarmi un messaggio
• Se sei un Commentatore Ufficiale, lòggati