la foga del voto

| 3 Comments | 1 TrackBack

Stamattina ho spezzato la punta della matita copiativa. (Sì, ho fatto come avevo detto a suo tempo, nonostante la scheda del Senato non sia la migliore per queste cose. Aggiornerò il post a urne chiuse)
Aggiornamento: (14 aprile, 15:01) Come scrissi a suo tempo, ho annullato le schede. Su quella per il Senato ho scritto "visto che col Porcellum si scelgono da loro..." e su quella per la Camera "... perché li devo votare io?"

1 TrackBack

Ecco i riferimenti da altri blog: la foga del voto.

URL per il TrackBack di questa notiziola: http://xmau.com/mt/mt-tb.cgi/2501

l'evoluzione di Tonino da Notiziole di .mau. il 30.06.08 15:05

Di Pietro ha perfettamente capito come collocarsi nel panorama politico. Ancora...

3 Comments

Ma si trovano, da qualche parte, i dati riguardanti i voti nulli? Abbiamo battuto la Lega? O almeno Casini?

@Corax: domanda intelligente.
il corpo elettorale per il Senato (esclusi gli elettori all'estero, come anche nel seguito) è 43.133.946 elettori.
La percentuale di voto è stata dell'80,404%, che dà circa 34.681.400 elettori votanti.
Escluse Val d'Aosta e Trentino-Alto Adige, i voti validi sono stati 32.771.227, che sommati ai 70.520 e ai 554.449 delle due regioni danno 33.396.196.
Il totale di bianche e nulle è quindi del 3.70%: più della SA, meno dell'UDC (per non parlare della Lega).

Boh, vedo che c'è un tuo commento nella lista dei commenti, ma qui non lo vedo...non so se sia "colpa" mia (cache, ecc) o tua, ma ho visto comunque il dato da vb. Dai! Col 3,7 abbiamo battuto almeno SA!

Gli altri miei blog

Se non trovate nulla di nuovo qua, magari è perché stavo scrivendo altrove:
  • sui ritagli di .mau., il tumblr: riciclo di quanto scritto da altri e robettine piccine (poco usato). RSS
  • sugli archivi di .mau., gli archivi: usato nei momenti davvero più pigri RSS
  • sui fumetti di .mau., le strisce che non fanno ridere (di solito una vignetta al giorno). RSS
  • su il Post, nel blog di matematica ultralight - spero! (aggiornamento più o meno settimanale). RSS - RSS commenti
  • su Voices, il blog di Telecom Italia verso il mondo (aggiornamento casuale, ma lì siamo in tanti)
C'era anche il .mau. fan club su Facebook,m a ormai è allo sbando: tanto vale guardare Google+, allora.

Cercami

• Scopri il resto del mio sito (a partire da chi sono)
• Usa il form per inviarmi un messaggio
• Se sei un Commentatore Ufficiale, lòggati