Sono nato a Torino il 5 maggio 1963 (evitare i commenti su "Ei fu", grazie), e sono laureato in matematica (chiamatemi pure matematto) e informatica. La laurea in matematica l'ho presa alla Scuola Normale Superiore, il che vuol dire che ad esempio sono stato più bravo di Massimo D'Alema che non l'ha terminata... anche se magari è solo perché io non mi sono mai messo a lanciare molotov.
Sono alto un metro e 92 e peso 84 Kg, un grosso miglioramento (?) dai tempi in cui pesavo 65 Kg per la stessa altezza... Sì, nel 1987 ero sceso a quel peso, senza nessuna ragione apparente. Da qualche anno tendo ad portare quel minimo di pizzo che riesce a crescermi, mentre la lunghezza dei miei capelli è piuttosto variabile, anche se non sono mai lunghissimi.
Che dire d'altro? Sono un tipo che probabilmente sta meglio da solo,
anche se con gli anni ha imparato a restare almeno per un po' in compagnia.
Penso che ci sia una correlazione tra il mio generale
isolazionismo e il fatto che ho cominciato a girare in rete nel 1984.
Non mi sono sbagliato a scrivere: era proprio la primavera del
millenovecentoottantaquattro
quando ho iniziato i miei collegamenti con gli USA.
Diciamo che forse con gli anni sono riuscito a essere leggermente più a mio agio con le persone in
carne e ossa, ma non scommetteteci troppo.
È però vero che, anche se a
quarant'anni suonati (per la precisione, il 15 novembre 2003), mi sono sposato. La mia gentil
consorte si chiama Anna, per la cronaca. Il 20 agosto 2009 sono nati
Cecilia e Jacopo, il che come può far capire significa la riduzione
praticamente a zero del mio tempo libero.
Se giri un po' per le mie pagine - più correttamente: se ci girerai
quando avrò finito di metterle a posto, non penso quindi per i prossimi
anni - potrai trovare qualche altra traccia
dei miei interessi. In ordine sparso, mi piace usare la
bicicletta, suonare (male) chitarra e pianoforte, la Triplice B Musicale
(Bach, Battisti e Beatles, in ordine alfabetico), giocare con le
parole e la matematica, imparare nuove cose e poi cercare di spiegarle,
anche se a dire il vero non sono molto bravo a farlo.
In realtà
sono molto incostante: ho un indirizzo
ICQ che non uso mai; mi si può trovare via Gtalk, ma in genere rifiuto tutte le richieste di contatto. Evito anche
di farmi vedere troppo in giro... D'altra parte, in fin dei conti è un Problema Mio,
non vostro!
PS: ricordo che ".mau." si pronuncia "puntomaupunto", e che il punto a destra è importante esattamente come quello a sinistra. Per maggiori informazioni, a suo tempo ho persino scritto le FAQ di .mau.. (visti i due "." dopo la "u"? Uno serve per finire ".mau.", e l'altro per terminare la frase.)
Ultima modifica: 25 ottobre 2009