inflazione percepita   [povera_matematica]

Abbiamo scoperto - nientepopodimeno che dalle parole stesse del presidente dell'Istat, mica da un Bonolis qualunque - che l' inflazione percepita è del 6%, "perché facciamo i conti con un euro da 2000 lire, e non da 1936.27". La logica sembrerebbe ineccepibile: 200000 lire non equivalgono a 100 euro, ma a 103.2. Sommiamo questo 3.2% al 2.8 dell'"inflazione vera", ed eccoci al 6%.
Notate che i conti sarebbero corretti, se il gioco fosse stato fatto nel 2002. Ma l'anno scorso avevamo già l'euro, quindi il confronto è fatto con la stessa moneta. Notata la furbizia?
(ho già scritto che il problema di base con il paniere dell'inflazione è che è tarato in maniera sbagliata: più si è poveri, meno cose superflue si prendono: e gli oggetti high-tech, che s'abbassano di prezzo continuamente, fanno sì che il risultato finale venga tarato verso il basso. Con la matematica si gioca a piacimento)

| OKNO | Commenti (4)

4 Commenti

Antani ha detto:

Scusa, ma qualcosa non mi torna. Sono d'accordo anch'io che il paniere è sbagliato, ma il tasso di cambio Lira/Euro dovrebbe fare -3.2%: se tiro fuori 100? ho speso 193627 Lire, mi risulta.

Si era parlato del problema anche all'inizio, ma è stato smontato subito: il ragionamento, come in questo caso, era fatto alla rovescia. Il vero punto è l'equazione 1000Lire=1?, applicatissima sui piccoli prezzi. Quelli che, come dici giustamente tu, colpiscono che di pecunia non abbonda di certo, quelli che devono sbarcare il lunario (o era sbracare il lunario?).

luciano ha detto:

:)

.mau. ha detto:

tento di rispiegare il 3.2% di "percezione maggiore": ricordate però che non è certo quello il vero problema dell'inflazione in Italia...

Io vedo il 3 gennaio 2002 un articolo che mi costa 50 euro, e che a fine 2001 costava 97000 lire. Dico "Ecco, visto? in tre giorni mi è aumentato del 3%!"
In realtà il prezzo è lo stesso, perché 50 euro non sono 100000 lire, ma 97000.

Insomma, se vogliamo dire le cose per bene, non è che il passaggio della pizza margherita da 6000 lire a 6 euro è stato un aumento del 100%, ma solo del 97%...

È più chiaro?

Antani ha detto:

OK, ora è chiaro. E sottoscrivo.

Scrivimi

il form per inviarmi un messaggio

questa notiziola

Questa pagina contiene una singola notiziola di .mau. pubblicata il 10.10.03 16:33.

(im)mobilità era la notiziola precedente nel blog.

prenotazioni del treno è la notiziola seguente nel blog.

Trova i commenti recenti nell'indice principale o cerca negli archivi globali.