Se consideriamo i numeri che non contengono la cifra 4 è come se operassimo in base 9 anziché 10. Questo significa che i numeri da 1 a 1000 che non contengono la cifra 4 sono 9³, cioè 729; quelli che la contengono saranno i restanti 271.
Certo, si poteva usare il principio di inclusione-esclusione: si prendono i 300 numeri che hanno 4 come prima, come seconda e come terza cifra, si tolgono i 30 che hanno due cifre 4 e si aggiunge 444. Ma qual è la probabilità che vi sbagliate?