I divisori di 84 sono 1, 3, 7, 21, 2, 6, 14, 28, 4, 12, 28, 84. Quest'ultimo si può eliminare subito, perché nessuna somma è maggiore di 84. Sommando tutti gli altri divisori si ottiene 140; poiché la somma dei numeri sulle righe (o sulle colonne) è 124 dobbiamo eliminare due numeri la cui somma sia 16, e le due possibilità sono (2,14) oppure (4,12).
L'unica posizione dove possiamo mettere il 42 è al centro della prima riga. Anche il 28 deve stare sulla prima riga, insieme al 7. Se il 7 fosse in alto a sinistra, gli altri due numeri della colonna di sinistra avrebbero somma 29, ma non esiste alcuna combinazione che ce li fa ottenere, perché il 28 è già usato. Pertanto il 7 è in alto a destra e il 28 in alto a sinistra. Nella colonna di sinistra devono per forza esserci 6 e 2, il che ci fa sapere che 4 e 12 non sono usati. L'unica posizione possibile per il 21 è al centro a destra, il che fa mettere il 6 in centro a sinistra e il 2 in basso a sinistra; restano l'1 al centro e il 14 in basso al centro.
Trovo questo tipo di gioco carino. Voi?