Se partiamo dalla successione 0 - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 notiamo come le coppie che non hanno come somma un numero primo sono quelle con 0, 4, 8, 12. Provando a spostare quei numeri si può arrivare facilmente alla soluzione 12 - 1 - 2 - 3 - 8 - 5 - 6 - 7 - 4 - 9 - 10 - 13 - 0 - 11.
All'inizio ho provato ad andare a caso e ho trovato la soluzione 12 - 1 - 10 - 13 - 4 - 7 - 6 - 11 - 2 - 5 - 0 - 3 - 8 - 9 che ha il vantaggio che può essere estesa aggiungendo a destra - 14 - 15 - 16.