L'equazione ha una simmetria intorno a x+6. Se scriviamo y = x+6 l'equazione diventa (y−3)(y−1)(y+1)(y+3) = 9, e si vede subito che y = 0 è una soluzione, da cui x = −6.
Ho chiesto a Wolfram Alpha quali sono le altre soluzioni, e mi ha detto che x = −6 è doppia, e le altre due soluzioni sono −6 ± √10.