Per prima cosa, notate che le tre basi devono essere necessariamente 4, 5, 6 perché altrimenti avremmo in un numero una cifra maggiore della base. Consideriamo il numero in base 4: il più grande possibile è 3214 = 57, che equivale a 1336 e 2125. Se togliamo 1 al numero in base 6 e sommiamo 1 al numero in base 5 otteniamo le tre permutazioni di 123; dunque l'anno scorso la professoressa Numerica aveva 1326 anni, cioè 56, quest'anno ne ha 3214 = 57 e l'anno prossimo ne avrà 2135 = 58.
Questo è il tipico problema che sembra insolubile ma con un po' di ingegno si può risolvere praticamente al volo.