Pieghiamo il rettangolo per costruire la diagonale dall'angolo in basso a sinistra a quello in alto a destra. Se il punto di incontro delle due righe orizzontali si trova sulla diagonale, allora i due rettangoli hanno la stessa area, come si può facilmente vedere: sono infatti formati sottraendo da ciascuno dei due triangoli grandi due triangoli piccoli. Altrimenti il rettangolo per cui non passa la diagonale, quello grigio qui in figura, ha area minore.
![[soluzione]](./t614a.png)
Mai sottovalutare il potere della geometria!