Come noto, la traiettoria del sasso � una parabola. Nella figura qui sotto, T � il punto in cui Tom lancia il sasso, C quello dove si trovava il corvo, O il punto pi� alto della traiettoria e C_1 quello dove il corvo � colpito. La componente sull'asse delle altezze di OT � quattro volte quella di OC; quindi il tempo impiegato per arrivare a O � il doppio di quello per arrivare a C, e le componenti orizzontali di TC, CO e OC_1 sono esattamente le stesse. Quindi il sasso si � spostato in orizzontale di un rapporto 3/2 rispetto al corvo, e la componente orizzontale della sua velocit� � 1,5 m/s.
Quando mi � stato proposto il problema, ho fatto tutte le considerazioni qui sopra... e poi ho detto che la velocit� orizzontale del sasso era due terzi di metro al secondo, chiaramente impossibile perch� il sasso sarebbe stato pi� lento del corvo. Si vede subito il matematico senza senso fisico.