collanamate
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
collanamate [2025/05/02 17:59] – [Lezione 58 xmau | collanamate [2025/07/20 12:57] (current) – [Lezione 26: Le equazioni differenziali] xmau | ||
---|---|---|---|
Line 82: | Line 82: | ||
^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
| pag. 56 | -5 | f(-θ) = 1/θ | f(-θ) = 1/(θ) | | | | pag. 56 | -5 | f(-θ) = 1/θ | f(-θ) = 1/(θ) | | | ||
+ | |||
+ | ==== Lezione 26: Le equazioni differenziali ==== | ||
+ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
+ | | pag. 42 | 4 | denominatore | numeratore | | | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Lezione 31: La matematica dei calendari ==== | ||
+ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
+ | | pag. 31 | 1 | Gutta lavat lapidem | Gutta cavat lapidem | | | ||
+ | |||
+ | ==== Lezione 33: pi, e, phi ==== | ||
+ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
+ | | pag. 80 | -8 | è l' | ||
+ | | pag. 88 | -8 | la soluzione negativa | la soluzione positiva | | | ||
+ | |||
+ | ==== Lezione 37: Matematica e filosofia ==== | ||
+ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
+ | | pag. 41 | 14 | JP ripeti | JP somma | | | ||
==== Lezione 38: Matematica e letteratura ==== | ==== Lezione 38: Matematica e letteratura ==== | ||
Line 87: | Line 105: | ||
| pag. 33 | 1 | -1/2 < 42√2 < 1/2 | -1/2 < 42√2-59 < 1/2 | | | | pag. 33 | 1 | -1/2 < 42√2 < 1/2 | -1/2 < 42√2-59 < 1/2 | | | ||
| pag. 33 | 3 | -1/(2×42) < √2 < 1/(2×42) | -1/(2×42) < √2 - 59/42 < 1/(2×42) | | | | pag. 33 | 3 | -1/(2×42) < √2 < 1/(2×42) | -1/(2×42) < √2 - 59/42 < 1/(2×42) | | | ||
+ | |||
+ | ==== Lezione 42: Matematica e computer ==== | ||
+ | ^pagina^riga^errata^corrige^commenti^ | ||
+ | |||
+ | | pag. 27 | 3 | della loro somma esclusiva | del prodotto | | | ||
+ | | pag. 27 | 4 | del prodotto | della loro somma esclusiva | | | ||
+ | | pag. 27 | 9 | 1 + 1 = 11 | 1 + 1 = 10 | | | ||
+ | | pag. 28 | 9 | y = 1001 | y = 1011 | | | ||
+ | | pag. 42 | -5 | A ⇔ A = AB + A′B′ | A ⇔ B = AB + A′B′ | | | ||
+ | |||
+ | |||
==== Lezione 49: La matematica del cervello ==== | ==== Lezione 49: La matematica del cervello ==== |
collanamate.1746201567.txt.gz · Last modified: by xmau